Iniziare a muovere i primi passi sulla roccia con un approccio tecnico corretto è il  punto di partenza migliore per apprendere sin da subito gli equilibri essenziali dell’ arrampicata.
Il corso è rivolto a coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell’arrampicata o a coloro che già scalano ma vorrebbero migliorare la propria tecnica; la metodologia didattica utilizzata è quella del “metodo Caruso” che consente ai principianti e non, di migliorare ed ampliare il proprio livello tecnico di progressione e di intelligenza motoria.
Gli obbiettivi del corso sono: affrontare le diverse tecniche di progressione al fine di imparare a muoversi in sicurezza ed autonomia sulla roccia.

Il corso è strutturato in 4 uscite della durata di una giornata, il corso è rivolto ad un gruppo di 4/6 persone.
Il costo è di 300 euro a persona, il costo include: l’insegnamento della guida e la fornitura del materiale necessario a svolgere l’attività.

CORSO PRIMAVERA 2024

04/12/25 MAGGIO & 01 GIUGNO

Lo sci alpinismo è una splendida opportunità per vivere il silenzio e la magia della montagna in inverno che, ricoperta dalla coltre nevosa, cambia completamente aspetto, permettendoci di percorrere vallate, versanti, e pendii in una veste totalmente differente da quella estiva.
Il corso è rivolto a chi è già in possesso di una buona tecnica di discesa in pista e vuole avvicinarsi al mondo dello scialpinismo.
Gli obbiettivi del corso sono: acquisire le competenze e le conoscenze necessarie, al fine di poter svolgere autonomamente attività sci alpinistica medio facile.

Il corso è strutturato in 4  giornate durante le quali verranno affrontati i seguenti argomenti:

Pianificazione della gita e scelta dell’itinerario, uso e lettura della cartina, tecnica di salita con le pelli di foca, tecnica di discesa fuori pista , come e dove effettuare la traccia, valutazione di un pendio nevoso e del suo eventuale attraversamento, autosoccorso in valanga, utilizzo elementare dei ramponi.

Le località verranno definite di volta in volta in base alle condizioni nivometeorologiche, se possibile zona Brescia, Bergamo

Il costo del corso è di 330 euro a persona, il costo include: la prestazione della guida e la fornitura di una dispensa in formato PDF.

L’iscrizione si perfezione con il pagamento di una caparra di 150 euro

Date corso 2025 : 19 Gennaio & 02/08/09 Febbraio 

Le cascate di ghiaccio sono alcune delle affascinanti magie della natura:  l’estate offrono stupore, ristoro e frescura agli escursionisti accaldati, e pochi mesi dopo, tra dicembre e marzo, si trasformano in mirabolanti strutture di ghiaccio che è possibili scalare attrezzati di piccozze e ramponi … un’altra magnifica opportunità per vivere la montagna in inverno.
Il corso è rivolto a coloro che desiderano avvicinarsi in sicurezza e con una corretta impostazione tecnica a questa disciplina.
Gli obbiettivi del corso sono: acquisire gli elementi di base della tecnica di piolet traction ed imparare le manovre di corda per la gestione di una salita di più tiri, al fine di acquisire le basi per poter compiere salite medio/facili in autonomia e sicurezza.

Il corso è rivolto ad un gruppo di 4/5 persone ed è strutturato in cinque giornate di attività, il costo del corso è di 300 euro a persona, il costo include: l’insegnamento della guida e la fornitura di eventuale materiale (ad eccezione di abbigliamento e scarponi).

DATE CORSO ARRAMPICATA SU GHIACCIO 2023

14 / 21 & 28/29 Gennaio

Possibilità di concordare altre date per lezioni private o gruppi precostituiti