Chi sono
Giulia Venturelli, è nata a Brescia il 17/06/1990, è Guida Alpina Maestro di Alpinismo UIAGM dal 2018, membro del prestigioso gruppo alpinistico dei Ragni di lecco e laureata in scienze del servizio sociale nel 2013.
Svolge questa professione a tempo pieno dal 2015, variando le attività in base alle stagioni. “Se mi chiedi cosa preferisco non ho una risposta, mi piace vivere la montagna in tutte le sue dimensioni: cascate, sci alpinismo, free ride, vie di roccia, falesie, vie di misto, creste. Seguendo le stagioni e le condizioni che la montagna offre”.
Sin da piccola frequenta la montagna insieme alla famiglia e agli amici, infatti: “La prima volta che ho detto di voler fare la guida avevo tredici anni, poi l’idea era stata messa in sordina … Oggi nasce dal desiderio di coniugare passione e lavoro: amo la vita all’aria aperta e la montagna. Mi piace stare con le persone, trasmettendo e condividendo con loro questa passione.”
Nel curriculum numerose salite in tutte le Alpi, alcune prime ripetizioni femminili, una prima ripetizione Italiana sulla parete est delle Jorasses, una nuova via in Monte Bianco, vie di roccia in Marmolada, Tre Cime, Dolomiti, Monte Bianco, Val di Mello. Nel 2015 conclude l’ascensione delle tre Pareti Nord: Cervino, Eiger e Gran Jorasses. Due spedizioni in Patagonia, Nepal e Perù.
Nelle montagne di case è di spicco il concatenamento delle tre pareti nord in giornata: Adamello, Busazza e Presanella. Oltre oceano ha salito alcune vie in terra Patagonica, tra cui la Via dei ragni al cerro Torre (prima donna italiana), la queen line dell’arrampicata su ghiaccio.